Mark Fisher - Realismo Capitalista (di Not) |
![]() |
Libri | |||
Scritto da sberla54 | |||
Martedì 29 Maggio 2018 09:00 | |||
![]()
Mark Fisher - Realismo Capitalista (di Not)
https://not.neroeditions.com/mark-fisher-realismo-capitalista/ Not - NERO On Theory Titolo: Realismo Capitalista Autore: Mark Fisher Un celebre adagio (di volta in volta attribuito a Slavoj Zizek o a Fredric Jameson) recita che e' piu' facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo. Lo slogan There Is No Alternative tanto caro a Margaret Thatcher e' stato infine adottato anche dalla sinistra liberale, e nemmeno la crisi del 2008 e' riuscita a scalfire la generalizzata convinzione che, fuori dal capitalismo, sia impossibile ipotizzare strade altre. Ma qual e' l'effetto di questo "realismo capitalista" sul nostro immaginario? E qual e' il suo ruolo nel diffuso sentimento di rassegnazione e infelicita' che permea le nostre vite? In questo breve ma fondamentale testo che ha avuto un impatto enorme sugli ambienti culturali in primo luogo anglofoni, il critico e teorico Mark Fisher ragiona su come il realismo capitalista abbia occupato ogni area della nostra esperienza quotidiana, e si interroga su come sia possibile combatterlo. E lo fa attraverso esempi presi non solo dalla politica, ma anche dai film e dalla narrativa di fantascienza, dalla musica pop e dalla televisione. Con Realismo capitalista, Fisher ha firmato una delle piu' penetranti, illuminanti e dolorose analisi del mondo in cui viviamo. Ma Realismo capitalista e' anche un testo che apre all'idea di possibilita', e che ribadisce che un'alternativa c'e'. Leggerlo, per dirla con lo scrittore e poeta Alex Niven, e' come "tornare a respirare dopo tanto, troppo tempo trascorso sott'acqua". Mark Fisher (1968-2017) e' stato scrittore, critico musicale, filosofo e attivista. Ha scritto tra gli altri per il Guardian, il New Statesman e per il mensile The Wire, oltre ad aver tenuto per anni K-Punk, uno dei piu' seguiti blog di cultural theory in lingua inglese. "Non facciamola lunga: questo libro di Fisher, di facilissima lettura, e' semplicemente la miglior diagnosi della situazione in cui ci troviamo. Attraverso esempi presi dalla vita quotidiana e dalla cultura pop, ma senza per questo sacrificare l'intransigenza teoretica, ci restituisce un ritratto spietato della nostra miseria ideologia." "Vibrante, accessibile, stimolante, un'assoluta gioia da leggere [...] Nessun altro autore contemporaneo e' riuscito a catturare in maniera tanto vivida la confusa assenza di alternative politiche e sociali nell'era del capitalismo globale." "Mark Fisher e' il John Berger della generazione post-rave.".LINKS. Fonte: Mark Fisher - Realismo Capitalista (di Not) Home Page Not: https://not.neroeditions.com/ Facebook Not: https://www.facebook.com/notNERO/ Twitter Not: https://twitter.com/NeroOnTheory E-mail Not: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .CONDIVIDI.
|