Tutti Vegani Nel 2067? Il Film, "The Carnage", Fa Riflettere (di Vegolosi) |
![]() |
Film | |||
Scritto da sberla54 | |||
Venerdì 15 Settembre 2017 09:00 | |||
![]()
Tutti Vegani Nel 2067? Il Film, "The Carnage", Fa Riflettere (di Vegolosi)
https://www.vegolosi.it/news/tutti-vegani-nel-2067-il-film-the-carnage-fa-riflettere/ Vegolosi - Magazine di cucina vegetariana e vegana Un film che imita lo stile documentaristico e che, tra una battuta e l'altra, snocciola dati reali sull'impatto ambientale del consumo di carne Nel 2067 tutti nel Regno Unito saranno vegani: non e' proprio la verita', ma e' cio' che si racconta nel film "The Carnage", un mockumentary - ovvero un prodotto cinematografico che imita lo stile del documentario - diretto dal comico inglese Simon Amstell e prodotto e trasmesso dalla Bbc. Lo scopo di questa produzione, che racconta avvenimenti falsi facendo pero' uso di dati veri, e' raccontare un futuro dove la violenza, il massacro e l'uccisione di miliardi di animali hanno lasciato spazio alla compassione e all'empatia: giovani generazioni di vegani vivono in armonia con gli animali e l'ambiente.
Accanto a questo idillio, le vecchie generazioni non riescono invece a perdonare il proprio passato da onnivori: largo dunque a rimorso e sensi di colpa, tra sedute psicanalitiche e terapie di gruppo in stile "alcolisti anonimi", che regalano agli spettatori momenti di pura ironia e comicita'. Certo, non tutti risultano d'accordo con il cambiamento e non mancano i personaggi che faranno di tutto per sostenere la propria battaglia contro la "rivoluzione vegana".
Quella che a prima vista appare come della pura commedia, in realta', e' un mezzo che il regista utilizza portare gli spettatori a riflettere su cio' che mangiamo, in un mondo in cui consumare carne e derivati non puo' piu' essere considerata solo una scelta personale. Ma niente paura: anche se il film risulta una sorta di manifesto sui generis della scelta "veg", chi consumi carne e prodotti animali non e' mai sotto accusa; al contrario, il solo scopo di questa produzione e' di dare agli spettatori gli strumenti necessari per giungere autonomamente a una scelta alimentare consapevole."Ci siamo resi conto che avevamo bisogno di prendere per il culo i vegani per far funzionare il film - ha dichiarato il regista - Quindi, se sei una persona che attualmente mangia animali e pensa che i vegani siano ridicoli, allora questo e' il film che fa per te". Un film accolto favorevolmente dalla critica, che non ha solo lo scopo di divertire gli spettatori, ma anche e soprattutto quello di trattare temi, spesso taciuti, come la sofferenza animale e la connessione tra consumo di carne e cambiamenti climatici. Sara' forse per la necessita' impellente di cambiare direzione che sempre piu' produzioni cinematografiche toccano queste tematiche: pensiamo, per esempio, a Okja, il film fantasy sull'impatto ambientale ed etico degli allevamenti ma anche a Food ReLOVution - che ci insegna a prendere coscienza di cio' che mangiamo per noi stessi, gli animali e l'ambiente - oppure a Cowspiracy, documentario "scomodo" sulla verita' degli allevamenti. Laura Di Cinto .VEGAN LINKS. Visita la nostra sezione "Vegan Links", per una raccolta di siti, articoli ed informazioni su vegetarianesimo, dieta vegan e liberazione animale. .LINKS. Fonte: Tutti Vegani Nel 2067? Il Film, "The Carnage", Fa Riflettere (di Vegolosi) Home Page Vegolosi: https://www.vegolosi.it/ Facebook Vegolosi: https://www.facebook.com/Vegolosi Twitter Vegolosi: https://twitter.com/vegolosi YouTube Vegolosi: https://www.youtube.com/user/Vegolosi E-mail Vegolosi: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .CONDIVIDI.
|