Freccia La Fuorilegge Vol.1 [2010] |
![]() |
Recensioni | |||
Scritto da Sghigno | |||
Giovedì 10 Marzo 2011 06:00 | |||
![]()
Freccia La Fuorilegge Vol.1 [2010]
Mi fa davvero molto piacere poter dare spazio ad una compilation, prodotta da A-Bestial Productions e Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , il cui ricavato viene devoluto a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , opuscolo anarchico abruzzese che esce ogni mese. Le parole inserite all'interno del booklet, del quale cito alcune frasi, spiegano in maniera esemplare il senso di questa compilation, un mezzo che sicuramente veicola, tramite le canzoni inserite al suo interno, non solo appunto il mero aspetto musicale ma tutta quella gamma di idee demolitrici dell'esistente.
"Questa compilation esce con lo scopo di autofinanziare F(r)eccia, pagine di anarchismo e critica radicale. Il titolo, Freccia La Fuorilegge, vuole avere molteplici significati: il fatto che F(r)eccia e' un opuscolo e quindi anche la lettura serve per cercare di capire lo schifo che abbiamo attorno, il fatto che "evade" dalla legge perche' opuscolo stampato in proprio e soprattutto per i suoi contenuti, che mettono in luce, rivendicano e fomentano pratiche di rivolta [...] Questo e' il significato del cd, che e' benefit per F(r)eccia, opuscolo anarchico in cui vengono riportate azioni che rendono evidente la conflittualita' quotidiana che gli individui necessariamente vivono e che va a scontrarsi con ogni forma di potere."
Insomma, possiamo davvero parlare di una folata di punk hardcore libertario che trascende i suoi confini prettamente musicali e che si inserisce in un contesto radicale di lotta senza compromessi contro un mondo da sovvertire. E' proprio, ma ovviamente non solo, in occasioni come queste che l'hardcore ritrova la sua dimensione politica, ritornando ad essere un'arma contro lo stato di cose odierno. La compilation annovera ben quaranta tracce, due per ogni gruppo che presenzia nella tracklist del disco, e il prodotto finale e' una massiccia ora e mezza di grande spessore, ve lo assicuro. Non vi nascondo che hanno partecipato molti gruppi che davvero, secondo me, hanno dato e danno ancora un apporto piu' che significativo al panorama hardcore nostrano, gruppi che hanno sempre basato la propria produzione musicale sulla pratica diy, girando l'Italia, e non solo, in lungo e in largo diffondendo e difendendo sempre le proprie attitudini. Ovviamente nella compilation c'e' anche una nutrita presenza di gruppi abruzzesi, tra cui gli stessi LaRaje, i cui membri partecipano alla realizzazione di F(r)eccia. La tracklist e' davvero esplosiva, due pezzi targati Affluente sono sicuramente un'ottima scelta per fare capire fin da subito quale sara' l'andazzo della compilation, apre le danze "10 Crimini Al Giorno". Dall'Abruzzo si passa alla Sardegna, con due pezzi dei A Fora De Arrastu in tradizionale lingua sarda. Poi e' il turno della doppietta pisana degli Agitazione, che ci propongono anche il pezzo anticarcerario "Carcere". Continuano i teramani Brain Storming, con due pezzi tiratissimi tratti dal loro cd Morte U.S.A.. Poi arriva la rabbia profonda urlata dai Contrasto che, nel giro di tre minuti, sparano violentissime schegge hardcore. Da Ascoli non mancano neanche i Degenero che piazzano in tracklist due pezzi che non conoscevo e che risultano molto coinvolgenti, anche per via dei testi molto interessanti. Non manca nemmeno il frastuono egregiamente eseguito dagli Ebola che, addirittura, omaggiano la tracklist anche con un pezzo live decisamente degno di loro! Graditissima presenza e' anche quella degli anconetani Humus, che ripropongono due pezzi tratti dal loro disco Controllo Di Massa, tra l'altro disco di grandissimo impatto musicale e testuale. Rabbia e suoni grezzi alla velocita' della luce, ecco la ricetta dei Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , che offrono all'ascolto due pezzi inseriti nel loro omonimo album. Precisamente a meta' tracklist stanno i LaRaje, gruppo abruzzese che ricordiamo musicalmente per il suo esordio con l'abum Regalasi La Propria Vita Ai Padroni!, che in quattro minuti urlano il loro odio contro l'odierno videocontrollo generalizzato e contro lo spettro del nucleare. Il testimone viene passato ai LeTormenta, due pezzi in linea con le sonorita' storiche del gruppo, che giocano la carta della cover di "Lo Spirito Continua" dei Negazione, gia' inserita in Resest. Ritornano suoni abruzzesi con i Lobotocrazia, due tracce che viaggiano sui binari tracciati dal ritmo martellante di batteria e da un cantato viscerale. Testi in inglese e un'altra dose di rabbia abruzzese, stavolta gentilmente offerta dai Mud, gruppo che fino ad ora non avevo mai avuto possibilita' di ascoltare. Mi sono invece ben noti i modenesi NoWhiteRag e anche i loro due pezzi tratti dall'ultimo album Nothing Left. Da Ascoli Piceno non bastavano gli Affluente e i Degenero, ci sono pure i Paloia che assaltano le nostre orecchie con due pezzi, che non conoscevo, velocissimi di hc vecchia scuola. Faccio un'altra nuova conoscenza, stavolta degli Scarichi Industriali i quali suonano due pezzi molto brevi e contraddistinti da testi molto concisi ma efficaci. E dopo un gruppo che non conoscevo, ecco un gruppo che invece e' una ben nota conoscenza, gli Straight Opposition, un altro pezzo dell'Abruzzo Hardcore. Un minuto e mezzo in due tracce e la solita rabbia anglofona di questi pescaresi ultraincazzati. La compilation, quasi nelle sue battute finali, mi fa scoprire anche i marchigiani Tentacle Rap, convinti e convincenti untori di hardcore di stampo diy. Direttamente da L'Aquila, gli Ulteriori aggiungono alla tracklist due pezzi tratti dal loro album ...E Chi Si Rialza Strillando di cui consiglio veramente l'ascolto a tutti. Prima del calo del sipario abbiamo modo di ascoltare i Violent Minority e i loro due pezzi tratti dal loro demo, che avevo davvero gia' apprezzato a suo tempo. Il costo della compilation e' 3 euro, quindi accessibilissimo davvero..come lo e' anche ordinare delle copie di F(r)eccia, avendo cosi' la possibilita' di relazionarsi alle pagine di una pubblicazione anarchica davvero di spessore! Occasioni come questa compilation e F(r)eccia, purtroppo, al giorno d'oggi sono piu' uniche che rare e quindi supportarle diventa davvero un atto molto importante, soprattutto, in questo caso, per dimostrare ancora una volta che l'hardcore puo' essere una costante minaccia per l'esistente! Sghigno .SCARICA IL CD. .TRACKLIST. 01 - Affluente - 10 Crimini Al Giorno 02 - Affluente - Per Non Eludere Nulla 03 - A Fora De Arrastu - Nudha (Nihil) 04 - A Fora De Arrastu - Atziza 05 - Agitazione - Carcere 06 - Agitazione - Vivisezionati 07 - Brain Storming - Morte U.S.A. 08 - Brain Storming - Vita Distorta 09 - Contrasto - Dove Stiamo Sbagliando 10 - Contrasto - Schiavo Del Loro Potere 11 - Degenero - Controllo Dell'Informazione 12 - Degenero - Teoria Di Rifiuto 13 - Ebola - Intro + Spettatore 14 - Ebola - Live 15 - Humus - Schiavo 16 - Humus - Massacro Di Cervelli 17 - Krash Of Humanity - Malati E Dannati 18 - Krash Of Humanity - Emozioni 19 - LaRaje - Occhi Elettronici 20 - LaRaje - Disastro Nucleare 21 - LeTormenta - Il Carnevale Dei Patetici 22 - LeTormenta - Lo Spirito Continua (Negazione Cover) 23 - Lobotocrazia - Multisfruttatrici E Multispettatori 24 - Lobotocrazia - Coprofagia 25 - Mud - Full Of Hate 26 - Mud - Electric Chair 27 - NoWhiteRag - Follia 28 - NoWhiteRag - Amica Liberta' 29 - Paloia - Paloia 30 - Paloia - Stretta Di Mano 31 - Scarichi Industriali - Folle Corsa Agli Armamenti 32 - Scarichi Industriali - Carogne In Divisa 32 - Straight Opposition - Revolt 33 - Straight Opposition - Imperturbable 35 - Tentacle Rape - Do It Yourself Spirit 36 - Tentacle Rape - Statue In Un Museo A Cielo Aperto 37 - Ulteriori - Seduti Sulle Nostre Teste 38 - Ulteriori - Senza Peccato 39 - Violent Minority - Deleterio Mentale 40 - Violent Minority - Lotta .CONTATTI. E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Etichetta: A-Bestial Productions: MySpace: http://www.myspace.com/stefanomarotta E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Grezzi & Feroci Rec: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .CONDIVIDI.
|