Set Me Free - [2012] Walkin' The Line |
![]() |
Recensioni | |||
Scritto da Another Thrasher Night | |||
Martedì 16 Ottobre 2012 05:00 | |||
![]()
Set Me Free - [2012] Walkin' The Line
01 - The Line 02 - Banks Unfair 03 - Still Proud 04 - Wonderful World 05 - Your Internet Account 06 - NWO In sintesi, attitudine e testi straight edge piu' suono hardcore vecchia scuola uguale Set Me Free. Sullo straight edge, come tutti sappiamo, potremmo parlarne per secoli a venire e comunque non se ne giungerebbe a conclusione, c'e' chi e' d'accordo e chi no, e' normale; a me comunque, pur non essendo straight edge, i testi non sono dispiaciuti e li ho trovati intelligenti e cattivi quanto basta.
Per il suono invece non c'e' discussione: i Set Me Free spaccano, e lo fanno con una potenza e una grinta sincere e dirette. In generale quindi il disco e' ottimo, bastardo e grezzo quanto basta, senza pero' rinunciare al lato politico/sociale della faccenda. Certo i modelli di questi ragazzi sono ovvi e vanno cercati nei vari Gorilla Biscuits e nei gruppi di Positive HC della New York di inizio anni '90.
A differenza pero' di molti gruppi della scena, i Set Me Free vanno a ricercare il lato piu' old school, risultando decisamente piu' attivi e originali, distaccandosi dall'ormai abusatissimo cliche' di gruppo straight edge iper-pompato tutto new era e chitarroni. L'album in generale fila liscio e si lascia ascoltare meravigliosamente, complice anche la breve durata delle canzoni che in una manciata di minuti (eccetto "NWO", ben 4 minuti), riescono a esprimere alla perfezione tutto cio' che hanno da dire, grazie anche ad un buon uso della dinamica e di distinzione fra le canzoni. Esse infatti, pur mantenendo ben chiaro lo stile, cercano di variare un po' tutte dall'idea originale (che in sintesi e' sempre la stessa) aggiungendo cori, rallentamenti, mid tempo e riff. Percio', in sintesi, viene fuori una variazione di uno stile non personalissimo ma basato sempre su un'impronta ben precisa. Questa forse e' una delle poche mancanze di questo gruppo e di quest'album; infatti, se riuscissero ad ampliare quegli elementi aggiunti alle canzoni, lo stile nel complesso risulterebbe piu' vario e ne uscirebbe fuori un lavoro forse meno omogeneo ma sicuramente piu' composito e vario. In ogni caso, il disco spacca e l'insostituibile gusto di puro hc che lo permea lo rende una vera mina, confrontabile (e, in alcuni casi, anche superiore) a dischi esteri dello stesso genere. Another Thrasher Night .SCARICA IL CD. .CONTATTI. Home Page: http://setmefreehc.altervista.org/ Blog: http://setmefreehc.blogspot.it/ MySpace: http://www.myspace.com/setmefreehc Facebook: http://www.facebook.com/pages/Set-Me-Free/227417224586 Bandcamp: http://setmefreehc.bandcamp.com/ YouTube: http://www.youtube.com/bringingXback E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .CONDIVIDI.
|