Ingraved - [2010] Onryou |
![]() |
Recensioni | |||
Scritto da Another Thrasher Night | |||
Lunedì 04 Luglio 2011 05:00 | |||
![]()
Ingraved - [2010] Onryou
01 - Bad Karma 02 - Onryou 03 - Kawaii 04 - The Burden 05 - Cold Black Fingers 06 - Tsuna-Me 07 - Redemption 08 - Showtime For My Apocalypse 09 - The Cure 10 - Of A Promise Broken Premessa per la maggior parte degli utenti di punk4free: questo disco non vi piacera', quindi tenetevene alla larga, o compratelo solo se avete voglia di accusare un gruppo di essere venduti o di essere poser.
Dopo aver allontanato i trve punk, possiamo finalmente parlare di questo disco, Onryou degli Ingraved.
Prima di passare al lato musicale vero e proprio, volevo congratularmi con il gruppo per la scelta del concept giapponese, molto originale e lontano dal genere di musica che gli Ingraved propongono. Passando alla recensione vera e propria, chiunque puo notare che questo gruppo non brilla per originalita'. Gli Ingraved, infatti, propongono un solido e potente metalcore moderno, con inevitabile contorno di breakdown, ritornelli melodico e riff swedish style. Fortunatamente, pero', non ci troviamo di fronte ad un'altra fotocopia di gruppi come Caliban, Bullet For My Valentine o Atreyu, ma ad un gruppo che, come influenze per il proprio sound, si riconosce in quella frangia del metalcore piu' votata all'hardcore, quella di Poison The Well, Parkway Drive, I Killed The Prom Queen e, soprattutto, Lamb Of God. E proprio questi ultimi sembrano essere l'influenza principale degli Ingraved, sia dal punto di vista sonoro (doppia cassa perpetua, riff serratissimi e produzione brutale e fredda) che dal punto di vista visiva (nel video di "The Burden", si vede il cantante pelato circondato dai chitarristi ipercapelloni). La tecnica e' eccellente e il songwriting molto potente e incisivo ma parecchio ripetitivo, tant'e' che le canzoni del disco, basate su un unico stilema compositivo che si ripete continuamente (attacco brutale, ritornello melodico, breakdown, parte serratissima, ritornello melodico con i cori in scream) si assomigliano un po' tutte e finiscono per stufare. Personalmente il pezzo che mi e' piaciuto di piu' e' "Kawaii" e, in particolare, il breakdown finale, veramente potentissimo e monolitico. Another Thrasher Night .ASCOLTA MP3. .PER L'ACQUISTO. Potete acquistare l'album nello shop della Power Pain Records. Prezzo: 14,99 euro. .CONTATTI. MySpace: http://www.myspace.com/ingravedband Facebook: http://www.facebook.com/Ingravedband YouTube: http://www.youtube.com/user/Ingravedtv E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Etichetta Power Pain Records: Home Page: http://www.power-pain-records.de/ MySpace: http://www.myspace.com/powerpainrecords E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .CONDIVIDI.
|