


- Sito web:
-
http://www.carroponte.org/index.php
- Via:
-
Via L. Granelli
- Cap:
-
20099
- Città:
-
Sesto San Giovanni
- Provincia:
-
MI
- Paese:
-
Descrizione
Il Carroponte è raggiungibile con la metrotranvia (linea 31) o con il bus 727. Si trova a circa 10 minuti a piedi dalle fermate della metropolitana di Sesto Marelli e Sesto Rondò (Linea 1 Rossa).
Nel cuore del Parco Archeologico Industriale di Sesto San Giovanni, a due passi da Milano e dalla linea metropolitana Sesto Marelli, sorge il Carroponte, un gioiello di architettura industriale, parte integrante del Museo dell'Industria e del Lavoro (MIL), che il Comune di Sesto San Giovanni ha restituito alla cittadinanza nell'ambito di uno dei più significativi pogetti di riqualifica architettonica e sociale degli ultimi anni.
In questo contesto, a partire dal 1 giugno, grazie alla collaborazone tra ARCI Milano e Comune di Sesto San Giovanni, si aprirà una grande arena estiva che con le sue centinaia di mq di parco promette di diventare il nuovo punto di riferimento per i cittadini di Sesto e della Lombardia; una vera e propria oasi situata in prossimità di Milano e nel cuore della Sesto operaia, eccezionale per la sua collocazione e per l'impatto estetico che offre.
Dai Baustelle a Roy Paci passando per Yann Tiersen e molti altri, importantissimi nomi dello spettacolo nazionale e internazionale si alterneranno per tutto il periodo estivo sui due palchi del Carroponte, mentre i bar e il ristorante allestiti nell'area, attivi tutti i giorni a partire dalle 18.00, offriranno la possibilità di trascorrere le serate circondati dal verde in uno degli spazi più suggestivi della provincia di Milano.
Inoltre a caratterizzare le serate ci saranno stand, bancarelle, animazioni musicali, spazio per i bambini, esibizioni sportive, mostre ed eventi culturali.
Un luogo unico per atmosfera e valore storico, il più grande polo ex industriale di Milano che, grazie alla propria conformazione e alla collocazione facilmente raggiungibile, si presta ottimamente ad ospitare appuntamenti di grande richiamo e contemporaneamente mantenere inalterata la quiete dei cittadini.
Una grande occasione per far riscoprire alla cittadinanza un monumento architettonico e per diffondere cultura a prezzi accessibili e nel rispetto dell'ambiente, come da sempre nella tradizione degli appuntamenti ARCI.
EventList powered by schlu.net