
Trent'Anni Di Pazienza: Da Iconoclasta A Icona (di Il Cartello)
https://www.ilcartello.eu/microcosmi/andrea-pazienza-iconoclasta-icona/
Il Cartello - Rivista di cultura e societa'
E' ironico e triste che un iconoclasta come Andrea Pazienza sia diventato negli anni un'icona.
Il 16 Giugno del 1988 compivo dieci anni e poco lontano da casa mia, a Montepulciano, Andrea Pazienza moriva per un'overdose di eroina. Voi direte: che c'entra? Avete ragione. Oggi chiunque abbia solo incrociato Pazienza, persino i suoi detrattori, se ne e' appropriato post mortem come si fa con i miti e le leggende.
- Dettagli
- Categoria: Recensioni
- Joel By
- Visite: 2642

Per ovviare alla crisi nel trovare chi scrive abbiamo creato le pillole, corte recensioni di dischi che da parecchio (se non anni) attendono di essere trattati su queste inutili pagine.
Il tutto nella speranza di farci perdonare dai gruppi che hanno fatto le ragnatele aspettando l'uscita della loro fatica su questa marciulenta ed in via di decomposizione webzine!
In qualche altro caso anziche' album ristagnanti in soffitta, trattiamo demo di band che hanno in cantiere la nuova fatica in uscita a stretto giro di boa e che, presto o tardi, ripasseranno da qui.
Bando alle ciance lasciando spazio a quel che conta della nius! Cliccando sul Leggi Tutto sei brevi recensioni (comprensive di download e contatti) a cura di Punx666.

In Macchina Si Sta Zitti (di Inutile)
https://rivista.inutile.eu/2018/04/macchina-si-sta-zitti/
Inutile
Papa' se ne e' venuto fuori con questa cosa della macchina nuova solo qualche mese fa.
Per un bel po' siamo stati senza un mezzo di trasporto, subito dopo l'incidente dico.
Poi papa' e' arrivato a casa con un volantino che aveva preso in una concessionaria e lo ha letto per tutta la sera.
Il giorno dopo e' andato a ordinare l'auto nuova, che peraltro e' piccolissima e non so davvero perche' l'abbia scelta cosi'.
Prima dell'incidente avevamo un fuoristrada enorme, con le ruote che per poco erano piu' alte di me.
- Dettagli
- Categoria: Arte e Fotografia
- PuNk4free By
- Visite: 2610

La Palermo Punk Degli Anni '80 Nelle Foto Di Fabio Sgroi (di Frizzifrizzi)
https://www.frizzifrizzi.it/2018/05/22/la-palermo-punk-degli-anni80-nelle-foto-di-fabio-sgroi/
Frizzifrizzi
La Palermo degli anni '80, tra punk, Dr. Martens, anfetamine, risse, sbirri, treni regionali, soprannomi.
Una Palermo che non ti aspetti, perlomeno da fuori, quella raccontata dalle fotografie di Fabio Sgroi.
Palermitano, classe 1965, Sgroi ha iniziato a scattare nell'84, ha collaborato con il quotidiano L'Ora dall'86 all'88, costruendosi poi una carriera piena di pubblicazioni, mostre, premi, residenze artistiche e reportage.
Le foto che seguono sono i suoi primi lavori, relativi appunto alla scena punk del capoluogo siciliano. Finora inedite, sono state pubblicate dalla casa editrice indipendente Yard Press in un volume stampato in edizione limitata: Palermo 1984-1986, Early works.

La Triplice Vita Di Greg Graffin Dei Bad Religion: Musicista, Professore E Scienziato (di Rumore)
https://rumoremag.com/2018/05/17/greg-graffin-bad-religion-musicista-professore-scienziato/
Rumore - Tutta la musica di cui hai bisogno
Si puo' essere una persona di scienza e una persona religiosa insieme? Si puo', se la religione e' quella cattiva del punk. O almeno, cosi' si direbbe guardando alla vita e all'opera di Greg Graffin, uomo di scienza, ateo convinto, devoto solo alla musica.
Una cattiva religione a cui Greg si converte, come nella piu' classica delle storie, verso i 15 anni, a scuola: e' in un liceo della San Fernando Valley che nascono i Bad Religion. Punk/hardcore, naturalmente, con quel nome e quel simbolo come poteva essere altrimenti?
Load more...