- Dettagli
- Categoria: Recensioni
- Another Thrasher Night By
- Visite: 6624
![Inner Reason - [2010] Something To Prove Inner Reason - [2010] Something To Prove](/images/reviews/inner_reason_-_something_to_prove.jpg)
Inner Reason - [2010] Something To Prove
01 - Something To Prove
02 - A Call
03 - Strike Back
04 - Caged
05 - Through The Veins
06 - In The Inside
07 - Farewell
08 - Close Minded
09 - Right To Choose
Brutale.
Questo sicuramente il primo aggettivo che viene in mente sentendo questi Inner Reason.

Per Che Cosa Combattiamo? (di Mark Hawthorne)
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1182
Agire Ora
Ecco i motivi dell'attivismo animalista: tutti gli animali che soffrono.
- Dettagli
- Categoria: Recensioni
- chrisplakkaggiohc By
- Visite: 5715
![Unveil - [2011] Hypnopaedia Unveil - [2011] Hypnopaedia](/images/reviews/unveil_-_hypnopaedia.jpg)
Unveil - [2011] Hypnopaedia
01 - Cosmic Drama
02 - The Lie Of Supremacy
03 - Pressure
04 - Losing Hope
Innanzitutto voglio ringraziare Joel, per avermi fornito molto materiale della Let It Burn Records, per passare al meglio le mie notti insonni!
Ora torniamo a noi, mi ha fatto troppo piacere avere tra le mani questo gruppetto underground proveniente dalla Svizzera.
I quattro ragazzotti ci ripropongono un hardcore / metal vegan sXe politicizzato anni '90, che a me piaceva tanto e che tutt'oggi non disdegno affatto. Se volete un punto di riferimento, posso dirvi un nome come gli Arkangel dal Belgio.
- Dettagli
- Categoria: Recensioni
- Pierkna By
- Visite: 13260
![Loscos' Brigade Vs Violent Minority - [2011] Split Loscos' Brigade Vs Violent Minority - [2011] Split](/images/reviews/loscos'_brigade_vs_violent_minority_-_split.jpg)
Loscos' Brigade Vs Violent Minority - [2011] Split
01 - Loscos' Brigade - Offresi Vita
02 - Loscos' Brigade - La Thrash
03 - Loscos' Brigade - Tempo
04 - Violent Minority - Succube
05 - Violent Minority - Disagio
06 - Violent Minority - Tornaconti Personali
Tremate o popoli della penisola, i li turchi son tornati e forti dell'alleanza con i raminghi briganti dell'entroterra marchigiano han dichiarato morte al vostro quieto vivere e alla moderna civilta'.
Nascondete i preziosi, salvate gli armenti, nessuna pieta' verra' mostrata, nessuna creatura risparmiata, arrendetevi all'idea di dover barattare consorte e figlia per farla franca, si salvi chi puo'!
- Dettagli
- Categoria: Recensioni
- chrisplakkaggiohc By
- Visite: 6008
![Hordak - [2011] There's No Regret Hordak - [2011] There's No Regret](/images/reviews/hordak_-_there's_no_regret.jpg)
Hordak - [2011] There's No Regret
01 - Intro
02 - Virus
03 - Silent Screaming
04 - There's No Regret
05 - Interlude
06 - Save Your Memories
07 - Same Old Story
08 - Evolution
09 - Conquering
Il cd degli Hordak non mi e' parso un buon debutto, anche se registrato egreggiamente, da l'impressione di mettere dei cd dei Bring Me The Horizon e Darkest Hour nello stereo ed alternare le canzoni in modalita' casaccius.
![Zoetrope - [1999] Charlie Deaux Zoetrope - [1999] Charlie Deaux](/images/news/film/zoetrope.jpg)
"I offer you the emptiness which you seek".
Lo svuotamento dell'uomo attraverso la macchina. Questo e' Zoetrope.
Tratto dal racconto "Nella Colonia Penale" di Franz Kafka, Zoetrope e' senza alcun dubbio un'opera di follia, che rifugge una classificazione, lasciando lo spettatore interdetto a chiedersi cosa sia cio' che ha visto, che quasi sconvolge il concetto di cortometraggio (18') e porta alla consapevolezza che difficilmente ricapitera' di vedere qualcosa di simile.
La prigionia dell'essere umano ridotto a verme strisciante.
Per la distruzione del quale - per l'annientamento totale di un singolo individuo - per la sua completa sottomissione, viene costruita la macchina.
Anche se chiamarla macchina e' riduttivo: un complesso di meccanismi, un progetto imponente, malato, perverso. Affidato ad un aguzzino dalla mente fredda e cinica, che riversa sulla vittima un unico, inquietante, logorante monologo sulla natura dell'uomo e sulla sua moralita', una gelida riflessione sulla futilita' della sua esistenza.
- Dettagli
- Categoria: Recensioni
- Another Thrasher Night By
- Visite: 8442
![Light Up! - [2010] Light Up! Light Up! - [2010] Light Up!](/images/reviews/light_up_- _light_up.jpg)
Light Up! - [2010] Light Up!
01 - Weighted Down
02 - Wasted
03 - Green-White-Redneck
04 - C'mon Sis!
05 - Self Criticism
06 - Mass Media (Indigesti Cover)
07 - Noise
Si! Cazzo si! Questo e' il fottutissimo hardcore che adoro: velocissimo, breve, adrenalinico, grintoso!
- Dettagli
- Categoria: Storia Punk
- PuNk4free By
- Visite: 15968

La Prima Scena Hardcore Italiana (di LoveHate80)
https://www.facebook.com/notes/lovehate-ottanta/hardcore-articolo-sulla-prima-scena-italiana-a-cura-dello-staff-di-lovehate80it/166277610107323
LoveHate80 - Italian Hardcore Punk Oi! From The 80's
Questo articolo usci' sulla rivista Caffelatte n. 10 (ottobre 2003). Abbiamo aggiornato soltanto i libri sull'argomento, tutto il resto e' stato lasciato cosi' com'era. Buona lettura.
L'hardcore nasce nei primissimi anni 80, poco dopo l'avvento del punk, non solo come estremizzazione del punk, ma come movimento, musicale e ideologico, con caratteristiche proprie e comunque destinato a incidere in maniera indelebile su una parte della generazione di quegli anni.
Al contrario di quanto si possa pensare l'Italia fu un punto nevralgico molto importante dell'hardcore punk mondiale. Infatti la scena italiana degli anni 80 era apprezzata e seguita dai punk di tutto il mondo, persino da quelli inglesi e americani.
Load more...