
L'Aggettivo "Orwelliano" (di Il Tascabile)
https://www.iltascabile.com/linguaggi/aggettivo-orwelliano/
Il Tascabile
Una riflessione sulla nostra quotidianita' a partire dalla biografia-fumetto dedicata a George Orwell.
Nei due mesi trascorsi in quarantena, ho avuto il dubbio di aver barattato pezzi di me e di essere entrato a far parte di una nuova realta'. Un new normal, come qualcuno lo ha definito. In questo stato d'animo, alla fine della Fase 1, ho scoperto l'uscita di un libro a fumetti sulla storia di George Orwell. S'intitola Orwell, in Italia e' pubblicato da Ippocampo ed e' firmato da due autori francesi, Pierre Christin e Sebastien Verdier. Nel 2019 ha vinto il prix Rene'-Goscinny al festival del fumetto di Angouleme.

Labadessa, C'e' Luce In Fondo Al Cinismo (di Rolling Stone)
https://www.rollingstone.it/cultura/labadessa-ce-luce-in-fondo-al-cinismo/524627/
Rolling Stone
In 'Piccolo!', l'uomo uccello delle illustrazioni punk di Mattia Labadessa si confronta con il suo io interiore attraverso tre favolette. E' un libro ironico e profondo, che apre una nuova fase per il fumetto italiano
Labadessa e' un illustratore napoletano che negli ultimi anni e' entrato nell'immaginario collettivo grazie a un suo personaggio riuscitissimo, un cinico e nichilista uomo-uccello rosso collocato in un mondo minimalista di sfondi gialli. Per intenderci, quando parlo di immaginario collettivo intendo che la Labadessa su Instagram ha mezzo milione di follower, qualche decina di migliaia in piu' di Zerocalcare.

L'Ombra Di Desta' (di A Rivista Anarchica)
https://www.arivista.org/?nr=445&pag=21.htm
A Rivista Anarchica
La dodicenne comprata e stuprata da Indro Montanelli puo' essere considerata il simbolo di quello che rappresento' la vicenda coloniale italiana: cancellata dalla memoria collettiva, tutt'al piu' collegata alle nefandezze del fascismo. Mentre in gran parte avvenne prima del fascismo. E continua anche oggi sui barconi, nei campi, sui marciapiedi...
Chi si ricorda di Adua? Per tanti e' solo un nome femminile, pochi sanno che e' una citta'. Li' il primo Marzo 1896 le truppe del generale Baratieri vennero sconfitte da quelle del Negus Menelik II: l'espansione coloniale del regno d'Italia in Africa orientale subi' una battuta d'arresto. La citta' verra' riconquistata nel 1935, durante le prime fasi dell'invasione dell'Etiopia. Da quel momento molte strade verranno intitolate ad Adua, divenuta simbolo del riscatto militare italiano.

Giulio D'Errico - Attitudine Riottosa (di Tonyface)
https://tonyface.blogspot.com/2020/07/giulio-derrico-attitudine-riottosa.html
Tonyface
Titolo: Attitudine Riottosa - Anarcopunk in UK
Autore: Giulio D'Errico
"Certamente la prima ondata (Pistols, Clash etc) fu poco piu' di un'estensione del business della musica, ma quello che segui' (guidato, credo, dai Crass) fu un movimento radicale e trasformativo, che cambio' la vita a molte persone e produsse effetti duraturi sulla cultura mainstream"
(Jeremy Allen da "Punk was rubbish and changed nothing")
Uno sguardo molto approfondito e interessante sul periodo Anarcopunk inglese, dall'esplosione dei CRASS e tutto il loro seguito, al progressivo disfacimento di quella scena, musicale ma soprattutto socio politica.
Load more...