
Discorso Dell'Anarchico Clement Duval Al Suo Processo Del 1887
Tratto da Nessuno Puo' Portarti Un Fiore di Pino Cacucci
Non sono un ladro ne' un assassino: sono semplicemente un ribelle. Non vi riconosco il diritto di interrogarmi, perche' qui, sono io l'accusatore.
Accuso questa societa' matrigna e corrotta, in cui l'orgia, l'ozio e la rapina trionfano impuniti e anzi venerati, sulla miseria e sul dolore degli sfruttati. Voi cianciate di furti, voi mi chiamate ladro come se un lavoratore che ha dato alla societa' trent'anni della sua avvilente fatica per poi non avere neppure il pane per sfamarsi, un cencio per coprirsi, un canile in cui rifugiarsi, potesse mai essere un ladro.

[clicca sul leggi tutto per il fumetto completo]
From: Ravioli Uestern - Cruciverba Blasfemo In Comic Sans

Cronologia Dei Dogmi: Come La Chiesa Invento' Il Cattolicesimo (di Bubblews)
https://www.bubblews.com/news/5942186-cronologia-dei-dogmi-come-la-chiesa-invent%C3%B2-il-cattolicesimo
Bubblews
Qualsiasi struttura di potere rimane tale solo se ha un ampio consenso tra la popolazione. Sembrera' paradossale, ma anche il potere, se non riesce piu' a contrastare le forze innovatrici e' costretto ad adattarsi per sopravvivere. La religione si e' dovuta adeguare alla morale sociale della maggioranza o rischiare l'abbandono di massa. A dimostrazione di questo si puo' vedere come i dogmi della Chiesa, i pilastri su cui fonda il credo Cattolico, ritenuti dai fedeli espressione di un volere divino, sono in realta' soggetti ai tempi e alle opinioni umane:
- 375 - Mentre i primi cristiani veneravano solo Dio, la Chiesa introdusse il culto dei SANTI e degli ANGELI, per compiacere le tendenze politeiste del popolo.
- 431 - Il Concilio di Efeso, sulla base di forti pressioni popolari che "reclamavano" per l'assenza di "divinita' femminili" nel Cristianesimo, proclamo' MARIA "Madre di Dio". Tale rassicurante e superstiziosa venerazione colmava il "vuoto" lasciato dalle varie Dee della religione pagana.
- 593 - Il vescovo di Roma Gregorio Magno "inventa" il PURGATORIO. Questa leggenda permettera' alla Chiesa, per molti secoli, fino a tutt'oggi, di "vendere" suffragi, indulgenze, "promozioni" in paradiso.
Load more...